SALONE NAZIONALE DELLE SAGRE 2018
Cucina di altissima qualità, passione, divertimento, cultura della propria identità e delle proprie tradizioni, questi gli ingredienti dello straordinario successo delle sagre paesane.
L'unico evento in Italia che presenta oltre 100 sagre enogastronomiche.
Solo qui potrai scoprire così tanti piatti tipici di tutte le regioni, ed inoltre: specialità delle migliori tradizioni enogastronomiche del Paese - opportunità di marketing territoriale per gli operatori commerciali, culturali e del turismo, pubblici e privati - stand per la vendita dei prodotti - corsi e laboratori di cucina - incontri tematici con gli esperti del settore - spettacoli e giochi per i più piccoli.
Il biglietto d'ingresso comprende il consumo di tutte le degustazioni delle varie sagre, oltre al libero accesso a tutti gli spazi espositivi.
Info: Loris Cattabriga Tel 348.0083645 loris.cattabriga@gmail.com
ORARI:
SABATO dalle ore 10.00 alle ore 23.00
DOMENICA dalle ore 10.00 alle ore 22.30
PREZZI:
Biglietto intero: 12,- euro
Biglietto ridotto: 10,- euro i bimbi sotto i 10 anni non pagano
UN BIGLIETTO, MILLE SAPORI
sono davvero tantissimi gli assaggi proposti che spesso ci si lascia prendere dalla frenesia di passare velocemente da uno stand all'altro. Sforzatevi invece di fermarvi a parlare con chi vi porge un pezzo di storia e di tradizione. Chiedete, ascoltate, assaporate con calma e diventerà un viaggio meraviglioso.

L'Associazione Turistica Sagre e Dintorni rappresenta un punto di riferimento di livello nazionale per il turismo enogastronomico con un calendario senza precedenti che riguarda le province di Bologna Ferrara Modena Mantova Rovigo e Verona
Come ogni anno, la stagione di Sagre e Dintorni inizia con un evento unico nel suo genere: MISEN sicuramente la mostra-assaggi più famosa d'Italia. E così i padiglioni della Fiera si riempiranno dei colori, profumi e sapori delle più importanti Sagre del Ferrarese, ma non solo: dall’Emilia-Romagna al Veneto, passando per la Puglia, le Marche, la Lombardia e il Lazio, sono numerosissime le Regioni che prenderanno parte all’evento, permettendo ai visitatori di compiere una sorta di tour fra le prelibatezze italiane di ogni latitudine muovendo solo pochi passi.
SABATO 14 APRILE
9.30 Convegno Non si vive di solo PIL - 1.000 studenti al Misen
10.00 – 23.00 Scuola di sfoglia per adulti e bambini laboratorio per grandi e piccini, costo di partecipazione € 5 comprensivo di grembiule e cappello da cuoco, attestato di partecipazione e il materiale da voi prodotto.Organizzato da Miss…ione Mattarello.
info e iscrizioni » CLICCA QUI
10.00 Musica Maestro presenta: Il Mulino del Po
11.30 Cooking Show con Camilla Rossi food blogger
11.45 Musica Maestro presenta: Playa Latina Valceno Country Dance
12.00 – 14.30 LE SAGRE IN TAVOLA assaggi e degustazioni
14.30 Cooking Show con Luca Bini il RE della griglia
14.00 Musica Maestro presenta: La banda del Passatore;
14.30 Musica Maestro presenta: Il Mulino del Po
15.00 Musica Maestro presenta: Le Orme, storico gruppo rock Italiano
15.20 Musica Maestro presenta: Marco e Marilisa
15.40 Musica Maestro presenta: Manuel Martini
16.00 Cooking Show con Daniele Reponi da RAI UNO
17.00 Cooking Show de i piatti della Sagra dell’anguilla
16.00 Roller Cross: prima manifestazione a Ferrara dimostrativa FIHP
16.00 Musica Maestro presenta: Lorella Rossi
16.20 Musica Maestro presenta: Susy Dal Gesso
16.40 Musica Maestro presenta: Ivan e Chiara
17.00 Musica Maestro presenta: Stefania Cento
17.40 Musica Maestro presenta: Il Mulino del Po
18.00 – 21.00 LE SAGRE IN TAVOLA assaggi e degustazioni
20.30 Gran galà della salama, disfida delle migliori salame da sugo
20.30 Musica Maestro presenta: Il Mulino del Po
21.00 Musica Maestro presenta: Le Bambole, spettacolo di cabaret
21.20 Musica Maestro presenta: Elvis e le Chiare
21.40 Musica Maestro presenta: Batistococo
22.00 Musica Maestro presenta: Stefano e Stefania
22.20 Musica Maestro presenta: Il Mulino del Po
DOMENICA 15 APRILE
9.30 Convegno ARGA Incontra le sagre e le filiere agroalimentari.
10.00 – 22.30 Scuola di sfoglia per adulti e bambini laboratorio per grandi e piccini, costo di partecipazione € 5 comprensivo di grembiule e cappello da cuoco, attestato di partecipazione e il materiale da voi prodotto. Organizzato da Miss…ione Mattarello.
info e iscrizioni » CLICCA QUI
10.00 Musica Maestro presenta: La banda del tac tac
10.20 Musica Maestro presenta: La storia di Romagna
11.30 Disfida delle sfogline, per eleggere la migliore sfoglia
11.45 Musica Maestro presenta: Playa Latina, Giorgio e le magiche fruste
12.00 – 14.30 LE SAGRE IN TAVOLA assaggi e degustazioni
14.00 Musica Maestro presenta: La storia di Romagna
14.30 Musica Maestro presenta: Marco Gavioli
14.50 Musica Maestro presenta: Genio e la Buby band
14.00 Cooking Show dei piatti della Sagra dell’anguilla
15.00 Cooking Show con Dario Baruffa da Masterchef
15.10 Musica Maestro presenta: Chiara e Stefano
15.30 Musica Maestro presenta: Dania e D’Animos band
15.50 Musica Maestro presenta: Armando Savini
16.10 Musica Maestro presenta: Sara e Sogno Mediterraneo
16.30 Cooking Show con Simone Finetti da Masterchef
16.40 Musica Maestro presenta: Nagy Alberto
17.00 Musica Maestro presenta: Playa Latina – Italian Country Family
17.20 Musica Maestro presenta: La storia di Romagna
17.30 – 20.30 LE SAGRE IN TAVOLA assaggi e degustazioni
18.00 Cooking Show dei piatti della Sagra dell’anguilla
20.30 Gran disfida del piatto delle sagre
20.30 Musica Maestro presenta:La storia di Romagna
21.00 Musica Maestro presenta: Claudio Croci
21.20 Musica Maestro presenta: Davide Montali
21.20 Musica Maestro presenta: Claudio Nanni
22.10 Musica Maestro presenta: La storia di Romagna
Soluzioni.info da sempre web partner dell'Associazione Sagre e Dintorni, si occupa da oltre vent'anni di progettazione e sviluppo di sistemi informativi, di sviluppo siti internet e strategie di comunicazione web, posizionamento sui motori di ricerca, applicazioni e soluzioni eCommerce.
Soluzioni Informatiche Ferrara - www.soluzioni.info
DIVERTITI CON GUSTO
con un solo biglietto centinaia di assaggi di tutte le specialita' delle sagre presenti in fiera

con un solo biglietto centinaia di assaggi di tutte le specialita' delle sagre presenti in fiera
oltre 100 sagre in fiera

un intero padiglione dedicato al mondo dell'artigianato, del collezionismo e dei mercatini delle cose curiose
artigiani e collezionisti

accendiamo il barbecue insieme al RE della GRIGLIA Luca Bini, corsi e cooking show per tutti, sia Sabato che Domenica
impariamo dal RE Luca Bini

cooking show dei protagonisti delle ultime edizioni di Master Chef Italia, Simone Finetti e Dario Baruffa
i protagonisti di Masterchef
oltre 20.000 presenze in ognuna delle ultime edizioni del salone delle sagre
Le sagre, storie e territori da conoscere e da gustare.
E' la magia del Misen, il Salone Nazionale delle Sagre di Ferrara, che anche quest'anno permetterà ai visitatori di partire alla volta di un tour enogastronomico tra le delizie delle sagre dell'Emilia-Romagna della Toscana del Veneto e moltissime altre Regioni.
Misen celebra le "nozze" tra la cucina di qualità e il folclore, presentando le ricette di oltre 100 sagre e centinaia di assaggi e degustazioni con un unico biglietto di ingresso.
FERRARA FIERE 14 e 15 APRILE 2018 www.misen.it
Antica Fiera di Stellata – Sagra dell’Anatra – Stellata (FE)
Carnival Beerfest – Festa della Birra – San Matteo della Decima (BO)
Festa del gnocco di Patate – Canda (RO)
Festa del vino e Festa del fungo – Giacciano con Baruchella (RO)
Festa della Lumaca e Lumaca in tavola – Casumaro (FE)
Festa della Tagliatella – Solara (MO)
Festa dell’Anguilla – Sagra di San Rocco – Saletta (FE)
Festa dello stinco e del guancialino di maiale – Medolla (MO)
Festa dla salama da tai – Guarda (FE)
Fiera dell’Aglio di Voghiera DOP – Voghiera (FE)
Fiera di Runzi, Runzi in Festa – Sagra del Pinzino – Runzi (RO)
Fiera di San Lorenzo – Sagra della lumaca e Sagra della Lumaca d’èlite – Casumaro (FE)
Gallo’s Beer – Festa della birra – Gallo (FE)
Giostra del Borgo – Ferrara
Il Pinzino ed altro– Migliarino (FE)
La Cucombra -San Matteo della Decima (BO)
Le giornate del Riso – Jolanda di Savoia (FE)
Magna tant e paga poc – Vigarano Mainarda (FE)
Rione San Paolo – Ferrara
Melasogno – Consandolo (FE)
Sagra Paesana ” Festa Contadina” – Diamantina (FE)
Sagra dal Caplaz – Festa di Fine estate – Scortichino (FE)
Sagra dal Zanin – Alberone di Ro (FE)
Sagra dei Primi Piatti – Festa di San Giovanni Battista – Tamara -(FE)
Sagra del Balanzone di San Giacomo – Casaglia (FE)
Sagra del Bollito – San Pietro in Casale (BO)
Sagra del Bue allo spiedo e Fiorentina alla brace – Corporeno di Cento (FE)
Sagra del Cappelletto Ferrarese e Sagra la Pera in tavola – Vigarano Pieve (FE)
Sagra del Castrato e della Porchetta – Gallo(FE)
Sagra del Cotechino – Alberone di Cento (FE)
Sagra del Maccherone al Pettine e Sapori d’Autunno – Pieve di Cento (BO)
Sagra del Pesce di Mare – Galeazza di Crevalcore (BO)
Sagra del pinzino e dell’ arrosticino – Ferrara
Sagra del Radicchio – Bosco Mesola (FE)
Sagra del Tartufo di Sant’Agostino e Tuber magnatum Pico del Bosco della Panfilia – Sant’Agostino (FE)
Sagra del Tartufo e della Lumaca – Pilastri di Bondeno (FE)
Sagra del torellone e sagra del tortellone d’Autunno – Bevilacqua (BO)
Sagra del tortellino tipico di Reno Centese – Autunno – Reno Centese (FE)
Sagra della Bondiola – Poggio Renatico (FE)
Sagra della Canapa – Madonna Boschi (FE)
Sagra della cotoletta Mirabellese – Mirabello (FE)
Sagra della cozza D.O.P. – Santa Giulia di Porto Tolle (RO)
Sagra della Patata – San Nicolò (FE)
Sagra della Pizza – Cassana (FE)
Sagra della Rana – Santa Bianca (FE)
Sagra della Salama da Sugo I.G.P – Buonacompra (FE)
Sagra della salamina al cucchiaio di Madonna Boschi – Madonna Boschi (FE)
Sagra della vongola Verace – Goro (FE)
Sagra della Zucca e del suo Capellaccio Ferrarese I.G.P. e Sapori d’Autunno – San Carlo (FE)
Sagra dell’Arrosticino di Codrea – Codrea (FE)
Sagra dell’Asparago verde di Altedo I.G.P – Altedo di Malalbergo (BO)
Sagra delle Rane e Rane in Festa – Chiesa Nuova (Poggio Renatico, FE)
Sagra dello Storione e dei sapori Ficarolesi – Ficarolo (RO)
Sagra dell’Ortica – Malalbergo (BO)
Sagra dell’uva in cucina – San nicolò (FE)
Sagra di Bigul al Torc, Sagra di Santa Sofia – Canaro (RO)
Sagra S.Antonio – Canda (RO)
Tartufesta – Carbonara di Po (MN)
Tuberfood – Fiera Nazionale del tartufo bianco – Borgofranco sul Po (MN)